Thermal Engineer; ciclo termodinamico; HTRI; Aspen; gas expander; pompe di calore; data sheet;
Il nostro cliente è uno dei player di riferimento a livello internazionale in ambito energetico nella progettazione, produzione e manutenzione di scambiatori/pompe di calore e gas expander.
Società presente in 50 paesi e facente parte di una delle realtà industriali più importanti e grandi al mondo, che conta ad oggi circa 80.000 dipendenti.
A diretto riporto del Technical Proposal Leader siamo alla ricerca di un Thermal Engineer che si occuperà di sviluppare ingegneria d’offerta, calcoli termici e analisi di impianti.
Nello specifico, con riferimento agli impianti per la generazione di energia elettrica, la persona si occuperà, dopo aver validato il giusto fluido da inserire nel ciclo termodinamico, dei calcoli di supporto della progettazione degli impianti e per lo scambio termico.
Analizzando le prestazioni degli impianti esistenti, in parallelo, dovrà implementare e migliorare nuovi programmi per i calcoli di interesse, segnalare possibili non conformità e applicare, tempestivamente, azione correttive in accordo col proprio manager.
Si occuperà in prima persona della realizzazione dei datasheet degli scambiatori di calore, partecipando attivamente al work flow di approvazione degli elaborati tecnici, quando necessario.
Siamo alla ricerca di una persona flessibile, intraprendente, con ottime capacità di problem solving e che sappia facilitare l’attività lavorativa nel team di riferimento. Il candidato ideale, con circa 4-5 anni di esperienza in mansioni complementari, possiede un’ottima conoscenza di termodinamica, trasmissione del calore, oltre che esperienza nell’utilizzare programmi di calcolo di processo (preferibilmente Aspen Plus) e programmi di calcolo di scambiatori di calore (es. HTRI, HTFS).
Gradito, inoltre, buon utilizzo del pacchetto Office, VisualBasic e software di gestione documentale Arxivar e software gestionale Navision.
Completano il profilo del candidato familiarità con le procedure del SGQ ed EHS applicabili ai processi aziendali a cui partecipa e preferibilmente, laurea in ingegneria chimica o energetica, accompagnata da una buona conoscenza di inglese scritto e parlato.
Sede di lavoro – Brescia
I candidati di ambo i sessi, dopo aver visionato l’informativa obbligatoria sulla privacy sul sito www.hays.it, sono pregati di inviare il CV in formato Word, indicando il riferimento (Rif. 929526) nonché il proprio consenso al trattamento dei dati personali ex D.LGS. 196/03. Aut. Min. N. 13/I/0007145/03.04 del 1 Aprile 2008 #929526
Click hereto access HAYS Privacy Policy, which provides detailed information on how we use and protect your personal information, and your rights in relation to this.
Summary
Job Type
Permanent
Industry
Ingegneria
Location
Brescia
Specialism
Engineering
Ref:
929526
Talk to a consultant
Talk to Luigi Cadeddu, the specialist consultant managing this position, located in Milano